giovedì, Settembre 28, 2023
ArmeniaUdienza UE nel caso Armenia-Azerbaigian a metà ottobre

Udienza UE nel caso Armenia-Azerbaigian a metà ottobre

-

Giovedì 14 e venerdì 15 ottobre la Corte internazionale di giustizia, principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, terrà udienze pubbliche nel caso Armenia-Azerbaigian relativo all’applicazione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale.

Come si potranno seguire le udienze sul caso Armenia-Azerbaigian?

Le audizioni saranno dedicate alla richiesta di indicazione dei provvedimenti provvisori presentata dalla Repubblica di Armenia. In considerazione dell’attuale pandemia di COVID-19, le audizioni si terranno in un formato ibrido. Alcuni membri della Corte assisteranno di persona al procedimento orale nella Grande Aula di Giustizia, mentre altri parteciperanno a distanza tramite collegamento video. I rappresentanti delle Parti in causa parteciperanno personalmente o tramite collegamento video. I membri del corpo diplomatico, i media e il pubblico potranno seguire le udienze attraverso un webcast in diretta sul sito web della Corte, nonché su UN Web TV, il canale televisivo online delle Nazioni Unite.


L’Armenia avverte: se l’Azerbaigian non si calma interreverremo con la forza

Quando si terranno le udienze e perchè?

Lunedì 18 e martedì 19 ottobre 2021, la Corte terrà udienze pubbliche nel caso relativo all’applicazione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale (Azerbaigian c. Armenia). Il 16 settembre la Repubblica di Armenia ha avviato un procedimento contro la Repubblica dell’Azerbaigian dinanzi alla Corte internazionale di giustizia per presunte violazioni della Convenzione internazionale sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale (CERD). Il ricorrente sostiene che “per decenni, l’Azerbaigian ha sottoposto gli armeni a discriminazione razziale” e che, “a seguito di questa politica di odio armeno sponsorizzata dallo Stato, gli armeni sono stati soggetti a discriminazione sistematica, uccisioni di massa, tortura e altri abusi”. L’Azerbaigian ha intentato una causa simile contro l’Armenia, accusandola di discriminazione razziale e pulizia etnica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Latest news

Cracovia è un buon posto in cui vivere?

Cracovia è un buon posto in cui vivere? Cracovia è l'unica città della Polonia, a parte Varsavia, che registra...

Un drone ucraino si è schiantato contro un bunker russo nella regione di Lugansk

Un drone ucraino si è schiantato contro un bunker russo nella regione di Lugansk. "Consegna a domicilio" IUn drone ucraino...

Situazione pericolosa durante il volo da Varsavia a Monaco. Ryszard Czarnecki a bordo dell’aereo

Situazione pericolosa durante il volo da Varsavia a Monaco. Ryszard Czarnecki a bordo dell'aereo. L'eurodeputato ha annunciato l'incidente su un...

Grande tragedia a Zabierzów. È morto un bambino di quattro anni caduto nella cisterna dell’acqua di un asilo

Tragico incidente in un asilo a Zabierzów. Un bambino di quattro anni è caduto in un pozzo.  I servizi sono...
- Advertisement -spot_img

Stoltenberg a Kiev: la Russia combatte in Ucraina per le illusioni imperiali

Stoltenberg a Kiev: la Russia combatte in Ucraina per le illusioni imperiali. Le truppe ucraine stanno gradualmente guadagnando terreno...

L’Unione Europea sta valutando la possibilità di aumentare il numero degli Stati membri a 36

L’Unione Europea sta valutando la possibilità di aumentare il numero degli Stati membri a 36. Nell’Unione Europea si discute...

Must read

Cracovia è un buon posto in cui vivere?

Cracovia è un buon posto in cui vivere? Cracovia...

Un drone ucraino si è schiantato contro un bunker russo nella regione di Lugansk

Un drone ucraino si è schiantato contro un bunker...

Potrebbero interessartiRELATED
Recommended to you