Crescono le tensioni Ucraina-Russia. La NATO ha riferito che la prossima settimana i membri discuteranno di varie opzioni per rispondere all’accumulo di truppe russe al confine con l’Ucraina. Il presidente americano Joe Biden ha affermato che intende aver un colloquio con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e quello russo Vladimir Putin.
Ucraina-Russia: quali sono le prossime mosse della NATO?
Il capo diplomatico del Dipartimento di Stato americano per gli affari europei Karen Donfried ha affermato che la prossima settimana i Paesi della NATO discuteranno di varie opzioni per rispondere all’accumulo delle truppe russe al confine con l’Ucraina. “Tutte le opzioni sono sul tavolo e c’è un kit di strumenti che include un’intera gamma di opzioni“, ha detto ai giornalisti Donfried. Secondo Donfried, l’alleanza NATO deciderà la prossima mossa dopo le consultazioni della prossima settimana. Donfried ha aggiunto che un “grande e insolito” accumulo di truppe russe sarà l’argomento principale dell’agenda dei vertici NATO e OSCE all’inizio di dicembre.
Biden intende avere colloqui con Zelensky e Putin
La prossima settimana, il Segretario di Stato americano Anthony Blinken visiterà la Lettonia e la Svezia per partecipare alle riunioni dei rappresentanti dei paesi della NATO e dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE). Nel frattempo, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non esclude che terrà colloqui con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e quello russo Vladimir Putin. “Con ogni probabilità“, ha detto Biden quando gli è stato chiesto dei piani per parlare con i leader di Russia e Ucraina. Secondo il presidente americano, il suo dialogo con i colleghi ucraini e russi potrebbe tenersi nel prossimo futuro. Biden ha affermato che intende sollevare la questione delle crescenti tensioni al confine ucraino in relazione all’accumulo di truppe russe.
Leggi anche: Ucraina: Putin deve capire che un attacco costerà caro alla Russia