martedì, Ottobre 3, 2023
Albania"Travel Fest Albania", la maratona di film che ha...

“Travel Fest Albania”, la maratona di film che ha portato il mondo a Tirana

-

Si è conclusa domenica sera la prima edizione del “Travel Fest Albania” , il festival albanese dedicato al cinema e all’arte incentrato sullo sviluppo sostenibile e sul turismo naturale. Nel cuore di Tirana, dal 18 al 24 Luglio, i partecipanti al contest hanno esplorato le tendenze più innovative nella rappresentazione audiovisiva dell’esperienza di viaggio in tutto il mondo.

Vincitori e premi

Il progetto, sostenuto dal Ministero dell’Ambiente e del Turismo albanese, ha dato ai partecipanti l’opportunità di iscriversi a viaggi giornalieri nella capitale con tanto di degustazioni gastronomiche, mostre e spettacoli musicali. Sono stati prodotti e proiettati circa 120 film dedicati a viaggi, natura e turismo. Domenica sera la celebrazione dei vincitori.

Oliver Goetzl vince il premio per la categoria “NATURE E WILDLIFE”

Ad aggiudicarsi il primo premio è stato il regista tedesco Oliver Goetzl con il suo ” White Wolves – Ghosts of the Artic”. A lui vanno due trofei: il primo premio nella categoria ” nature e wildlife” e il premio come miglior regista del festival. Il suo film racconta l’emozionante viaggio di un branco di lupi sull’isola di Ellesmere, nell’estremo nord del Canada. La protagonista della narrazione è una femmina alfa del branco che dando alla luce il suo cucciolo deve affrontare una tra le battaglie più dure: quella contro il tempo. I lupi dovranno infatti insegnare ai loro piccoli tutto ciò che c’è da sapere sullo spietato inverno che li attende prima che questo arrivi.

Jake Tumpman e Jasck Somerville per la categoria “AVVENTURA”

A conquistare il primo premio per la categoria “Avventura” è stato invece il documentario “Uta- Climbing for Kosovo”. Diretto da Jake Tupman e Jack Somerville il cortometraggio narra le vicende di Uta Ibrahimi, la prima donna albanese del Kosovo che scalò l’Everest. Emozionante il videomessaggio della protagonista che manda i suoi saluti dalle montagne di Sharr la sera della cerimonia. ” Spero che il film ispiri nuove generazioni in Albania e ovunque nel mondo” conclude Uta.

Adriano Zecca conquista il premio del pubblico

Il premio del pubblico è stato invece vinto da “Ritorno all’Eden perduto” del regista Adriano Zecca. Il film racconta la quotidianità di una comunità indigena che lui chiama il “popolo dei fiori”. Il protagonista è lo stesso regista che nel 1964, a soli 24 anni, compie un incredibile viaggio in uno dei luoghi più remoti della terra. Un’esperienza straordinaria che avrebbe segnato l’inizio della sua vita da documentarista e che a distanza di anni, al termine della sua carriera, gli fa ancora battere il cuore. “Ritorno all’Eden perduto” è il tentativo di dare una risposta alla domanda: “cosa sarà stato di quella piccola isola, Siberut, e degli “uomini fiore” che la abitavano?”.

Burim Haliti per la categoria “FILM ALBANESI”

“Sparks of Light” diretto da Burim Haliti è stato il vincitore della categoria “Film albanesi”. Il film racconta una straordinaria storia di coraggio, energia e creatività. Il protagonista è un ragazzo diversamente abile che nonostante le mille difficoltà e gli ostacoli della vita riesce a far carriera.

A François Legrand la “MIGLIOR SCENEGGIATURA”

Arriviamo al premio “miglior sceneggiatura” vinto dal documentario belga ” Tandem Local” diretto da François Legrand. Il cortometraggio descrive le dure sfide affrontate dagli agricoltori che lottano per preservare le loro tradizioni e che, nonostante le moderne politiche globaliste, tentano di salvaguardare la catena naturale alimentare. “Questo premio va in segno di gratitudine a tutti gli onesti agricoltori del mondo che, come il mio documentario, lottano ogni giorno per proteggere la terra e la vita”.

La conclusione di “TRAVEL FEST ALBANIA”

Pandeli Çeço, direttore dell’evento, al termine della celebrazione ha ringraziato tutti per la partecipazione e per le belle emozioni trasmesse. Ha reso nota la sua volontà di riproporre una seconda edizione del festival ancora più sorprendente, per la quale si metterà immediatamente a lavoro. Non sono mancati i ringramenti alle autorità che hanno permesso di concretizzare il sogno della rassegna e che hanno contribuito alla promozione dell’Albania nel mondo.

L’elenco completo dei vincitori della prima edizione di “Travel Fest Albania”

  • NATURE & WILDLIFE
  • White Wolves – Ghosts of The Arctic | Oliver Goetzl | Germany
  • ENVIRONMENT & ECOLOGY
  • The Whale from Lorino | Krzysztof Nowicki | Poland
  • DESTINATIONS
  • Serra da Lousã | Filipe Morato Gomes | Portugal
  • HISTORY & HERITAGE
  • Antica Trasversale Sicula – Il cammino della dea madre | Francesco Bocchieri | Italy
  • ADVENTURE
  • Uta – The Climb for Kosovo | Jake Tupman, Jack Somerville | Kosovo
  • EXPEDITIONS & ROUTES
  • Red Route Home | Adam Lisý | Slovakia
  • FOOD & DRINK
  • Caffè e Vino – due mondi un documentario | Vincenzo Lamagna | Italy
  • TV & WEB SERIES
  • Dear Mama | Devin Luther, Charlie Taylor | United States
  • COMMERCIALS
  • Time for Thailand | Vladi Korn | Thailand
  • DRONE
  • Awakening | Enrique Alexander Gracia Herrera | France
  • ANIMATION
  • Red Wisdom | Hossein Moradizadeh | Iran
  • ALBANIAN
  • Sparks of Light | Burim Haliti |
  • Special Mention
  • Black Lagoon | Felipe Esparza | Peru
  • Audience Award
  • Return to the lost Eden | Adriano Zecca | Switzerland
  • Best Sound Designer
  • The Whale from Lorino | Krzysztof Nowicki |Poland
  • Best script
  • Tandem Local | François Legrand | Belgium
  • Best Cinematographer
  • Caged with Great White Sharks | Blane Henderson | United States
  •  Best Editor
  • White Wolves – Ghosts of The Arctic | Oliver Goetzl | Germany
  •  Best Director
  • The Whale from Lorino | Krzysztof Nowicki | Poland
  •  Best Film
  • White Wolves – Ghosts of The Arctic | Oliver Goetzl | Germany Tirana Ime Outdoor

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Latest news

Il tempo in Polonia è sorprendente, quasi 30 gradi. E quello era solo un record. “Anomalia termica positiva”

Il tempo in Polonia è sorprendente, quasi 30 gradi. E quello era solo un record. "Anomalia termica positiva" Il tempo in Polonia...

La polizia ha riferito quante persone hanno partecipato alla Million Heart March. I calcoli sono discutibili

La polizia ha riferito quante persone hanno partecipato alla Million Heart March. I calcoli sono discutibili La polizia ha riferito quante...

Esplosioni nella regione di Dnipropetrovsk: OVA ha raccontato dell’attacco notturno e dell'”arrivo”

Esplosioni nella regione di Dnipropetrovsk: OVA ha raccontato dell'attacco notturno e dell'"arrivo". Gli occupanti hanno colpito l'impresa a Pavlohrad. Esplosioni...

La SBU ha arrestato il sindaco di Sumy Oleksandr Lysenko per una tangente (foto)

La SBU ha arrestato il sindaco di Sumy Oleksandr Lysenko per una tangente. Il sindaco di Sumy è stato...
- Advertisement -spot_img

Attacco notturno dell’esercito russo da parte di droni e “Iskander”: quanti bersagli aerei sono stati distrutti

Attacco notturno dell'esercito russo da parte di droni e "Iskander": quanti bersagli aerei sono stati distrutti Attacco notturno dell'esercito russo...

Il castello ti invita alla sua soglia

Il castello ti invita alla sua soglia. Il castello di Moszna ti invita “È già quel periodo dell'anno! Siamo tornati...

Must read

Potrebbero interessartiRELATED
Recommended to you