Nelle ultime settimane in Polonia, come nel resto dell’Europa, si è discusso non solo dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari di base e dell’inflazione, ma anche della crisi dell’energia. Un sondaggio mostra che i polacchi sono preoccupati per i costi della transizione verso la “green economy”.
Di cosa sono preoccupati i polacchi?
Secondo un sondaggio condotto da IBRiS e commissionato dal quotidiano polacco “Rzeczpospolita”, la maggior parte dei polacchi ritiene che la transizione verso una “economia verde” avrà un impatto negativo sui propri bilanci familiari. Nel sondaggio IBRiS ha chiesto ai polacchi se la “trasformazione verde” avrebbe conseguenze negative o positive per le loro famiglie. Secondo il 30% degli intervistati, l’adeguamento della Polonia ai requisiti della “economia verde” sarà vantaggioso per le loro famiglie. A sua volta, il 51% degli intervistati ritiene che la “green economy” esporrà le famiglie a perdite. Il 18% dei polacchi afferma che le famiglie polacche avranno “sicuramente” delle perdite se “l’economia verde” dovesse essere implementata. Il 19% degli intervistati non ha opinioni su questo argomento. Il sondaggio è stato condotto il 24-25 settembre utilizzando il metodo CATI su un gruppo di 1100 intervistati.
Leggi anche: Passaporto polacco al 10° posto nella classifica mondiale
Polexit è una fake news: le parole di Morawiecki
Błaszczak incontra il Segretario della Difesa statunitense