“Il Presidente della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Nancy Pelosi insieme a una delegazione del Congresso, si recherà domani nella regione Asia-Pacifico. Lì visiterà Singapore, Malesia, Corea del Sud e Giappone”, ha riferito l’ufficio dei Democratici. Il comunicato stampa non menzionava se la delegazione avrebbe visitato Taiwan. Una possibile visita di una deputata in questo paese è recentemente diventata un punto critico nelle relazioni tra Cina e Stati Uniti.
31 Luglio: la sintesi dei fatti in Ucraina
Nancy Pelosi: ci sarà una commissione del Partito Democratico
“La delegazione durante il viaggio si concentrerà sulla sicurezza reciproca, il partenariato economico e la governance democratica nella regione indo-pacifica”, ha riferito l’ufficio di Pelosi. “La delegazione dei politici del Partito Democratico comprenderà il Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Rappresentanti Gregory Meeks, e membri della Commissione Speciale Permanente per l’Intelligence e la Commissione della Camera dei Rappresentanti per le Forze Armate. La nostra delegazione terrà riunioni ad alto livello per discutere come possiamo perseguire i nostri interessi e valori condivisi, tra cui pace e sicurezza, così come la crescita economica e commercio, la pandemia di Covid-19, la crisi climatica, la difesa dei diritti umani e del governo democratico”, ha detto Pelosi.
Nancy Pelosi: per ora nessun viaggio a Taiwan
Da settimane sono aumentate le tensioni tra Stati Uniti e Cina per le notizie secondo cui Pelosi potrebbe visitare Taiwan, dopo che la Cina vede questo territorio come parte integrante della sua nazione. Le autorità della Repubblica popolare Cinese hanno minacciato una “risposta ferma” nel caso in cui tale visita avesse avuto luogo. La Cina ritiene che la visita di Pelosi, una delle figure più importanti della politica Americana, nell’isola sarebbe una seria provocazione. Pechino è contraria a qualsiasi iniziativa che dia legittimità Internazionale al governo Taiwanese.
La telefonata di Biden e Xi Jinping
Giovedì il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato in un’intervista telefonica al leader Cinese Xi Jinping che la politica degli Stati Uniti nei confronti di Taiwan non è cambiata e che gli Stati Uniti sono fermamente contrari ai cambiamenti unilaterali dello status dell’isola. Il Ministero degli Affari esteri Cinese ha dichiarato dopo la riunione dei Presidenti che non consentirà la “secessione” e l’indipendenza di Taiwan e “che coloro che giochino con il fuoco ne moriranno”. Sabato si sono svolte le manovre militari Cinesi con proiettili veri, annunciate il giorno prima da Pechino in occasione della prevista visita di Pelosi a Taiwan.