107 milioni di dollari saranno stanziati dal bilancio statale 2022 dell’Ucraina per le misure di sicurezza nella zona di esclusione di Chernobyl. Parte della somma sarà destinata alla costruzione del complesso Vector e al corretto utilizzo delle sue infrastrutture.
A cosa serviranno in modo specifico i 107 milioni di dollari?
Nel 2022 il governo prevede di spendere questi soldi per lo stoccaggio in sicurezza di quasi 5.000 tonnellate di rifiuti radioattivi e 217 unità di sorgente di radiazioni ionizzanti che andranno a finire nel Central Storage. Serviranno alla creazione di un impianto di sepoltura di rifiuti radioattivi e fonti esaurite di radiazioni ionizzanti e allo stoccaggio di rifiuti altamente attivi restituiti dalla Russia dopo il riciclaggio del combustibile nucleare esaurito dalle centrali nucleari ucraine. Lo stoccaggio dovrebbe essere pronto per il 22% entro la fine del 2022.
Reattore di Chernobyl: è allarme per il risveglio del “mostro”
Come l’Ucraina terrà la zona in sicurezza
Per mantenere la sicurezza ambientale in quest’area, il governo prevede di spendere quasi 18 milioni di dollari. Nel 2022, questi fondi copriranno la raccolta, il riciclaggio e lo stoccaggio in sicurezza di 3.8000 metri cubi di rifiuti radioattivi; pattugliamento a terra di 240,6 ettari di aree forestali al fine di prevenire incendi e bracconaggio e per garantire il corretto funzionamento dell’area di riserva della biosfera di Chernobyl.