Per motivi di sicurezza, mercoledì il viceministro degli Esteri Marcin Przydacz ha dichiarato che decolleranno gli ultimi due aerei che evacueranno gli afgani. Finora, più di 850 persone sono state evacuate dal territorio dell’Afghanistan alla Polonia. Ora la Polonia interrompe l’evacuazione.
Perché la Polonia interrompe l’evacuazione?
Il ministero degli Esteri sottolinea che tutti i cittadini polacchi che hanno chiesto aiuto per lasciare l’Afghanistan sono rientrati nel Paese. Attualmente, l’azione si concentra sull’evacuazione di afgani e persone di altre nazionalità.
✈️ W ramach polskiej 🇵🇱 akcji ewakuacyjnej z Afganistanu do tej pory odleciało 12 samolotów, które zabrały ponad 850 osób.
— Ministerstwo Spraw Zagranicznych RP 🇵🇱 (@MSZ_RP) August 25, 2021
🟢 Wszyscy obywatele RP, którzy prosili o pomoc, dotarli do Polski.
🟢 Aktualnie trwa ewakuacja Afgańczyków oraz osób innych narodowości. pic.twitter.com/eCBR5f2LWw
Diplomatici e soldati polacchi lavorano costantemente all’aeroporto di Kabul, aiutando con le formalità e organizzando le evacuazioni. Le attività sono coordinate dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero della Difesa Nazionale e da altre istituzioni che si occupano anche di attività diplomatiche. Martedì sera è arrivato in Polonia un aereo che ha evacuato i collaboratori della Rappresentanza dell’Unione Europea a Kabul e le loro famiglie. La Polonia ha concesso loro visti umanitari. Secondo il ministero degli Esteri, si tratta di una risposta a una richiesta del capo della diplomazia Ue, Josep Borrell.
Prowadząc ewakuację z 🇦🇫, #Polska realizuje sojusznicze zobowiązania w ramach #NATO i innych formatów.
— Ministerstwo Spraw Zagranicznych RP 🇵🇱 (@MSZ_RP) August 25, 2021
🟢 Pomogliśmy obywatelom Litwy, Holandii i Afganistanu, w tym pracownikom @IMFNews.
🟢 Listy ewakuacyjne są na bieżąco aktualizowane i weryfikowane przez 🇵🇱 władze. pic.twitter.com/9iCuqrO1Cd
Quante persone sono state evacuate?
Tutti gli sfollati da Kabul sono stati trasportati da aerei militari polacchi in Uzbekistan, da dove hanno viaggiato in Polonia con aerei LOT. In totale, dieci di questi voli sono stati effettuati dall’Uzbekistan alla Polonia e il viceministro degli affari esteri Marcin Przydacz ha informato che per motivi di sicurezza gli ultimi due si svolgeranno mercoledì. Con loro verranno i consoli che aiutano nell’evacuazione, così come una famiglia evacuata su richiesta del Comitato Olimpico Internazionale. Ci sono ancora diverse decine di persone a Kabul che verranno espulse dall’Afghanistan su richiesta dei paesi dell’UE e delle istituzioni internazionali.
Quando è iniziata l’evacuazione
L’evacuazione dall’Afghanistan è iniziata il 14 agosto, quando i talebani hanno preso il controllo del Paese. Dall’aeroporto di Kabul lasciano principalmente stranieri e collaboratori del contingente internazionale Nato. Finora circa 60.000 persone sono state evacuate dall’Afghanistan.
Le pressioni dei talebani
I talebani hanno fatto pressioni sul presidente degli Stati Uniti Joe Biden per completare l’evacuazione entro la fine di agosto. Altrimenti , i militanti hanno minacciato gli americani di conseguenze. Si sono conclusi martedì gli incontri dei vertici del gruppo G7 per discutere della situazione in Afghanistan. Una delle priorità di Boris Johnson, Angela Merkel ed Emmanuel Macron era persuadere Joe Biden a posticipare l’evacuazione finale. Secondo l’agenzia dell’Anp , il presidente degli Stati Uniti ha rifiutato i leader europei e ha dichiarato che avrebbe rispettato il termine di evacuazione. Questa decisione ha indotto altri paesi europei a continuare l’evacuazione per completarla prima dell’inizio di settembre. Oltre alla Polonia, l’evacuazione è stata completata anche dalla Repubblica Ceca e dall’Ungheria.
Russia sta organizzando l’evacuazione di 500 persone dall’Afghanistan
Mercenari ucraini dimenticati a Kabul chiedono aiuto (video)
I talebani non consentono più il movimento verso l’aeroporto di Kabul
I talebani non sono d’accordo su un’estensione dell’evacuazione dall’Afghanistan. Vogliono che l’azione sia completata entro il 31 agosto. Informando il portavoce militante Zabihullah Mujahid, ha invitato gli afghani a rimanere nel Paese ea partecipare alla sua ricostruzione. Un portavoce dei talebani ha anche invitato gli americani a non incoraggiare gli afghani a lasciare il Paese. Ha spiegato che in loco sono necessarie le competenze di ingegneri, medici e altri specialisti. “Viviamo insieme, insieme. La guerra è finita“, ha sottolineato. Zabihullah Mujahid ha anche riferito che i talebani non consentono più agli afghani di viaggiare verso l’aeroporto di Kabul a causa del “caos lì”. Ha aggiunto che le persone riunite in aeroporto dovrebbero tornare a casa. “Garantiamo la loro sicurezza” ha dichiarato. Mujahid ha ribadito che i talebani volevano mantenere buoni rapporti con gli altri paesi. Li ha invitati a non chiudere le loro ambasciate.