La Corte di giustizia UE sanziona la Polonia. La Corte UE ha condannato Varsavia a pagare una sanzione di un milione di euro al giorno per non aver sospeso le disposizioni relative alla Camera disciplinare della Corte Suprema.
Perché la Corte di giustizia UE ha sanzionato la Polonia?
Continua lo scontro tra Unione Europea e Polonia sullo stato di diritto. La Corte di giustizia dell’UE ha infatti condannato la Polonia a pagare alla Commissione europea una sanzione pari a un milione di euro al giorno. Per la Corte, il governo polacco è colpevole di non aver sospeso le disposizioni relative alla Camera disciplinare della Corte suprema. La Polonia è coinvolta in una lunga disputa con l’UE sulle riforme giudiziarie che, secondo Bruxelles, minano l’indipendenza dei tribunali. La lite si è accesa a luglio quando la Corte di giustizia dell’Unione europea ha ordinato al Paese di sospendere la camera disciplinare. “Nella sentenza emessa oggi, il vicepresidente del Tribunale ha obbligato la Polonia a pagare… una penalità di 1 milione di euro al giorno, a partire dalla data in cui questa sentenza è stata consegnata alla Polonia”, si legge nella dichiarazione della Corte.
La Polonia non sospende il suo sistema di disciplina giudiziaria
“L’osservanza delle misure cautelari disposte il 14 luglio 2021 è necessaria al fine di evitare un danno grave e irreparabile all’ordinamento giuridico dell’Unione europea e ai valori sui quali tale Unione si fonda, in particolare quello dello Stato di diritto“, si legge nella nota pubblicata dalla Corte di Lussemburgo. La Commissione europea aveva chiesto sanzioni già il mese scorso, dopo che la Polonia aveva ignorato le richieste di luglio di “sospendere immediatamente” il suo sistema di disciplina giudiziaria. L’UE afferma che tale sistema metterebbe a tacere i giudici che non appoggiano il partito al potere, Diritto e Giustizia. Il premier polacco Mateusz Morawiecki ha detto la settimana scorsa al Parlamento Europeo che la sezione disciplinare sarebbe stata abolita. Tuttavia, finora non ha dato seguito all’annuncio. Il vice ministro della Giustizia polacco Sebastian Kaleta ha scritto su Twitter che la sentenza della Corte europea è “una usurpazione e un ricatto“.
Leggi anche: Duda discute di sicurezza e cooperazione con il re di Giordania
[…] polacca a riprendersi dalla pandemia di Covid-19. La Corte suprema dell’UE ha anche inflitto alla Polonia una multa di 1 milione di euro al giorno. La multa è per non aver sospeso l’applicazione delle […]