Il governo ha posticipato di una settimana, al 18 ottobre, l’inizio dell’anno accademico in Albania per gli studenti universitari, invitando studenti e professori a vaccinarsi. Le strutture di vaccinazione nelle università saranno aperte a chiunque voglia ottenere il vaccino, ha annunciato mercoledì il ministro dell’Istruzione Evis Kushi.
Perchè l’inizio dell’anno accademico in Albania è stato rimandato?
Il governo in Albania richiede agli studenti universitari e al personale di essere completamente vaccinati o di fornire risultati negativi del test COVID-19 per poter frequentare le lezioni. A questo scopo, a settembre sono state aperte strutture di vaccinazione nelle università. Un recente sondaggio di un’organizzazione studentesca ha mostrato che il 74% degli studenti universitari è contrario ai vaccini obbligatori per frequentare le lezioni di persona e che solo il 31% è stato vaccinato. L’esitazione registrata in questo sondaggio arriva tra le preoccupazioni sulla gestione della disinformazione da parte delle autorità e la loro mancanza di risposta alle teorie del complotto anti-vaccinazione.
Tutte le notizie della Pandemia nell’Europa dell’est
La Lettonia apre i confini ai viaggiatori di 6 paesi dell’UE
Aggiornamento sui viaggi: la Lituania aggiunge la Polonia nella lista rossa
La Repubblica Ceca inasprisce le restrizioni all’ingresso per i lituani non vaccinati
Quali sono le Misure anti-COVID adottate in Moldavia?
In Albania 50mila dosi del vaccino Pfizer