Secondo un rapporto di Eurostat sui richiedenti asilo, nel 2020 2.125 bambini albanesi hanno presentato domanda di asilo nell’UE e in Svizzera. Questo numero è stato tre volte inferiore rispetto al 2019, dato il COVID-19. All’interno dell’Europa, solo la Turchia e la Russia hanno registrato tassi di domanda più elevati.
Chi sono gli altri richiedenti asilo dopo i bambini albanesi?
Le richieste di asilo dei minori hanno rappresentato il 34,3% di tutte le richieste di asilo presentate dagli albanesi lo scorso anno. La Francia ha ricevuto il 44% di queste domande, seguita dalla Germania con il 22,6% e dalla Grecia con l’11,3%. Il rapporto non contiene più dati dal Regno Unito, dopo la sua uscita dall’Unione Europea.
Pentagono approva la richiesta di ospitare migranti minorenni
La Gran Bretagna conferma: “cittadini di Hong Kong chiedono asilo politico”
Dal Venezuela all’Europa: aumentano le richieste d’asilo
La maggior parte dei richiedenti asilo sono bambini
Nel complesso, il rapporto ha rilevato che nel 2020, il 31% dei richiedenti asilo per la prima volta erano bambini, con la percentuale più alta proveniente dall’Asia, seguita dall’Africa e dall’America Latina. Germania, Ungheria e Croazia hanno registrato il maggior numero di domande, mentre Malta e Slovacchia hanno ricevuto il minor numero di domande.