I ministri della Difesa di Georgia e USA hanno firmato a Tbilisi un nuovo accordo di difesa per incrementarne il livello in Georgia. Entrambe le parti si dicono soddisfatte dell’accordo.
Georgia e USA hanno firmato un nuovo memorandum?
Il Segretario della Difesa statunitense Lloyd Austin e il Ministro della Difesa georgiano Juansher Burchuladze hanno firmato oggi a Tbilisi un memorandum d’intesa. Esso riguarda l’Iniziativa per il potenziamento della difesa e della deterrenza della Georgia (GDDE). “Questa iniziativa segna una nuova fase della nostra cooperazione bilaterale in materia di sicurezza e dimostra l’impegno degli Stati Uniti a sostenere la Georgia”, ha affermato Austin. Ha anche detto che il GDDE sarà la continuazione del Programma di preparazione alla difesa della Georgia “che ha servito gli sforzi degli USA per più di tre anni per aiutare la Georgia a potenziare le sue capacità di autodifesa”.
Austin: gli USA apprezzano la Georgia come partner solido e strategico
Austin ha affermato che gli USA apprezzano la Georgia come un “partner solido e strategico” e che il sostegno dell’America alla sovranità e all’integrità territoriale della Georgia è irreversibile. Secondo Austin, il programma georgiano di preparazione alla difesa sarà utilizzato come base per il GDDE. Gli USA continueranno a incoraggiare le riforme istituzionali nel campo della difesa della Georgia. Inoltre, rafforzeranno le capacità di difesa e deterrenza del paese e la sua compatibilità con gli standard della NATO.
Il Segretario americano sostiene che la Georgia dovrebbe rafforzare la democrazia
Austin ha osservato che, da parte sua, il governo georgiano dovrebbe rafforzare la democrazia e realizzare le “riforme fondamentali” necessarie per l’integrazione euro-atlantica del paese. Il Segretario della Difesa ha anche commentato il formato 3+3 proposto da Turchia e Iran per il Caucaso con Azerbaigian, Russia, Armenia e Georgia, e ha affermato che “prima la Russia deve rispettare l’accordo di cessate il fuoco del 2008 con la Georgia” e ritirare le sue forze dal territorio georgiano. A suo parere, è meglio che i paesi del Caucaso meridionale rafforzino la cooperazione per la sicurezza regionale.
Anche Burchuladze soddisfatto del rinnovo del partneraiato strategico con gli USA
Burchuladze ha affermato che la prima visita ufficiale di Austin in Georgia “riafferma un forte partenariato strategico tra USA e Georgia volto a rafforzare ulteriormente la cooperazione bilaterale”. “Abbiamo avuto un incontro molto importante che ha riguardato le principali minacce e sfide per la Georgia, nella regione e nel mondo, e ha sottolineato che il partenariato strategico USA-Georgia non è mai stato così solido”, ha affermato Burchuladze. Per il ministro georgiano lo “stretto partenariato” tra USA e Georgia sostiene lo sviluppo stabile della Georgia. Ma anche il mantenimento della pace e della sicurezza nella regione.
Un accordo importante
Il GDDE è ritenuto un accordo di fondamentale importanza, volto a migliorare ulteriormente la cooperazione per la difesa tra USA e Georgia. Burchuladze ha affermato che durante l’incontro sono state discusse anche le prospettive di modernizzazione degli armamenti per l’esercito georgiano. Al centro del colloquio anche il piano di sviluppo decennale del ministero, nonché la sicurezza del Mar Nero.
Leggi anche: Il partito di governo della Georgia guida i sondaggi