A chiudere la 73a edizione dei Giochi estivi di Dubrovnik sarà il Galà dell’Opera davanti alla Cattedrale. Qui, giovedì 25 si esibirà l’Orchestra Sinfonica della Radio e della Televisione Croata, diretta dal maestro Ivan Repušić. A far da solisti, il soprano Adele Zaharia e il tenore Filip Filipović.
Il programma
Il programma di chiusura sarà ricco di opere accuratamente selezionate, dall’ouverture dell’opera comica Zampa del compositore francese Ferdinand Hérold al valzer di Giulietta dall’opera “Romeo e Giulietta” del compositore francese Charles Gounod. Il tutto avverrà all’aperto. Seguiranno due composizioni del grande artista italiano Gaetano Donizetti: l’aria di Nemorino “Una furtiva lagrima” ,dal secondo atto dell’opera Pozione d’amore, e l’aria di Lucia ” Regnava nel silenzio dall’opera” da Lucia di Lammermoor. E poi ancora l’Ottava danza slava in sol minore da danze slave di Antonín Dvořák e aria Rusalka Měsíčka na nebi hlubokém. Verrano eseguite anche opere di Giuseppe Verdi: l’aria “De’ miei bollenti spiriti” di Alfredo dalla Traviata, una delle opere più apprezzate, il ballo virtuoso Ballabile del terzo atto dell’opera Macbeth, il duetto di Violetta e Alfredo “Parigi, o imperatore” dall’opera La Traviata e l’ouverture alla fatidica opera verdiana Moć sudbine. Cocnluderà la scena di Violetta “É strano! – Sempre libera” dal primo atto della Traviata.
Gli artisti
Il maestro Ivan Repušić che dirigerà l’Orchestra Sinfonica HRT è il direttore principale dell’Orchestra della Radio di Monaco e primo direttore ospite permanente dell’Opera tedesca di Berlino. Al suo fianco,due star dell’opera:il soprano Adela Zaharia e il giovane tenore Filip Filipović.
Adela Zaharija è un soprano vincitrice del prestigioso concorso Operalia ottenendo numerosi successi in tutta Europa. É vincitrice del Grand Prix al Concorso Internazionale solista Haricle Darclée in Romania, e collabora con illustri direttori e musicisti. Nella stagione 2022/23 si esibirà come Violetta ne “La Traviata” alla Semperoper di Dresda e all’Opera di Stato di Amburgo. Si esibirà inoltre come Donna Anna e Amina ne “La Sonnambula”.
Filip Filipović è il vincitore di quest’anno del concorso Boris Papandopulo. Tra i vari premi ricevuti, anche riconoscimenti dal Concorso Internazionale Vera Kovač Vitkai di Novi Sad e al Concorso Internazionale di Canto Lav Mirski di Osijek. Il Premio Ferdo Livadić per la migliore personalità artistica e il Premio del Rettore per la partecipazione al progetto lirico J. Massenet: Cenerentola Music Academy di Zagabria.