martedì, Ottobre 3, 2023
RussiaCulturaChi è il premio Nobel per la pace Dmitry...

Chi è il premio Nobel per la pace Dmitry Muratov?

-

Il giornalista russo Dmitry Muratov è uno dei vincitori del Premio Nobel per la pace di quest’anno. La sua storia è stata segnata dalla lotta per la libertà di opinione, che ha visto la perdita di molti compagni.

Chi è Dmitry Muratov?

È davvero sorprendente che, nella Russia di oggi, Dmitry Muratov sia ancora a capo della redazione del quotidiano indipendente Novaya Gazeta – e non sia stato ucciso, costretto all’esilio o bollato come “agente straniero”, come è successo a molti altri rappresentanti di il suo mestiere. “Con questo premio, faremo una campagna per il giornalismo russo, che ora è soggetto a tentativi di soppressione. Aiuteremo le persone che vengono denunciate come agenti, perseguitate e cacciate dal loro paese d’origine”, ha detto Muratov venerdì, dopo il Nobel norvegese Il Comitato aveva annunciato che lui, insieme alla giornalista filippina Maria Ressa, era il premio Nobel per la pace di quest’anno. Muratov, 59 anni, è nato a Samara (chiamato Kuybyshev nell’era dell’Unione Sovietica). Nel 1993 è diventato co-fondatore ed editore della Ezhednevnaya Novaya Gazeta, ora conosciuta in breve come Novaya Gazeta. Dal 1995, è stato il suo caporedattore quasi ininterrottamente e, ha affermato il Comitato Nobel, “per decenni ha difeso la libertà di parola in Russia in condizioni sempre più difficili”. Il suo successo e il suo ruolo nella storia recente dei media russi possono essere compresi solo quando si è consapevoli di ciò che questo ha significato in termini concreti per Muratov: dal 2000, almeno cinque dei giornalisti del suo giornale sono stati uccisi, con Anna Politkovskaya il più importante tra loro.

Premio assegnato anche a Politkovskaya e altri

Il giorno prima dell’annuncio di Oslo era il 15° anniversario dell’uccisione di questo giornalista russo. Secondo la legge russa, il crimine è avvenuto troppo tempo fa per poter avviare qualsiasi procedimento legale, ma Dmitry Muratov non è disposto ad accettarlo. “Non riconosceremo una prescrizione”, dice. Ufficialmente, restano sconosciuti coloro che hanno dato l’ordine di commettere il delitto. La Novaya Gazeta continua a chiedere ulteriori indagini e sostiene che, per ragioni politiche, le autorità russe non hanno interesse a chiarire il caso di omicidio. La Novaya Gazeta e Muratov stanno cercando personalmente di mantenere vivo il ricordo della Politkovskaya. Per questo motivo il premio assegnato a Muratov viene assegnato anche a lei, postumo. Indirettamente, viene assegnato a tutti i giornalisti che, come Politkovskaya, hanno riferito di abusi in Cecenia (dove la Russia ha condotto due guerre, rispettivamente dal 1994 al 1996 e dal 1999 al 2009,) e sono stati successivamente perseguitati o uccisi, come Natalia Estemirova, che è stata assassinato nel 2009. Dal 2017, la scrittrice di Novaya di Grozny, Yelena Milashina, ha ricevuto massicce minacce dopo aver riferito di esecuzioni extragiudiziali di omosessuali e altri crimini nella capitale cecena. La Novaya Gazeta si trova ad affrontare un flusso costante di nuove minacce e attacchi dalla repubblica russa caucasica. All’inizio di quest’anno, il sovrano ceceno Ramzan Kadyrov ha attaccato personalmente il caporedattore e i suoi colleghi, definendoli “agenti dei servizi segreti stranieri e non giornalisti”. Le minacce sono le compagne costanti di Muratov.


Nobel per la Pace 2021 ai giornalisti Ressa e Muratov

Novaya Gazeta ha dovuto affrontare più volte la chiusura

Il co-fondatore ed editore della Novaya Gazeta non è tenuto in grande considerazione dall’élite al potere in Russia. Nel marzo 2014 ha firmato una lettera aperta contro l’annessione russa della penisola ucraina di Crimea e ha sostenuto il movimento di protesta in Bielorussia dopo le elezioni presidenziali tenutesi nell’agosto 2020. Il premio Nobel per la pace è stato ora assegnato a qualcuno che ha detto: “So che posso avere fiducia solo nelle mie forze”. Più volte Muratov ha dovuto intervenire per conto dei suoi colleghi. Ad esempio, ha fatto appello ai diplomatici tedeschi per facilitare il passaggio in Germania del suo ex collega uzbeko Ali Ferus, al fine di impedire la deportazione di quest’ultimo dalla Russia in Uzbekistan, dove ha rischiato di essere torturato. Muratov afferma oggi che il giornale è stato sull’orlo della chiusura diverse volte sia a causa della perdita di personale sia a causa di problemi finanziari. “Siamo al lavoro dal 1993 e non possiamo crederci noi stessi”, afferma la Novaya Gazeta sul suo sito web. Oggi il giornale opera come un’organizzazione non commerciale e dipende dalle donazioni. Come nota: Muratov non è l’unica persona ad aver ricevuto il Premio Nobel per la pace che ha legami con la Novaya Gazeta: uno dei cofondatori e comproprietari del giornale è l’ex leader sovietico Mikhail Gorbachev.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Latest news

Il tempo in Polonia è sorprendente, quasi 30 gradi. E quello era solo un record. “Anomalia termica positiva”

Il tempo in Polonia è sorprendente, quasi 30 gradi. E quello era solo un record. "Anomalia termica positiva" Il tempo in Polonia...

La polizia ha riferito quante persone hanno partecipato alla Million Heart March. I calcoli sono discutibili

La polizia ha riferito quante persone hanno partecipato alla Million Heart March. I calcoli sono discutibili La polizia ha riferito quante...

Esplosioni nella regione di Dnipropetrovsk: OVA ha raccontato dell’attacco notturno e dell'”arrivo”

Esplosioni nella regione di Dnipropetrovsk: OVA ha raccontato dell'attacco notturno e dell'"arrivo". Gli occupanti hanno colpito l'impresa a Pavlohrad. Esplosioni...

La SBU ha arrestato il sindaco di Sumy Oleksandr Lysenko per una tangente (foto)

La SBU ha arrestato il sindaco di Sumy Oleksandr Lysenko per una tangente. Il sindaco di Sumy è stato...
- Advertisement -spot_img

Attacco notturno dell’esercito russo da parte di droni e “Iskander”: quanti bersagli aerei sono stati distrutti

Attacco notturno dell'esercito russo da parte di droni e "Iskander": quanti bersagli aerei sono stati distrutti Attacco notturno dell'esercito russo...

Il castello ti invita alla sua soglia

Il castello ti invita alla sua soglia. Il castello di Moszna ti invita “È già quel periodo dell'anno! Siamo tornati...

Must read

Potrebbero interessartiRELATED
Recommended to you