Le aziende ceche prevedono un aumento di stipendio per i dipendenti in quasi tutti i settori lavorativi. Secondo un’analisi condotta dal Worldwide Wage Report, la Repubblica Ceca è al quinto posto per la crescita del salario orario minimo.
Quali sono le novità sull’aumento di stipendio nelle aziende ceche?
I datori di lavoro cechi prevedono di aumentare gli stipendi in media dell’8% nel 2022, secondo un sondaggio dell’agenzia per le risorse umane Předvýběr.CZ. Il 71% degli intervistati ha confermato l’aumento delle retribuzioni, mentre un altro 18% non ha ancora preso una decisione sulla politica salariale per il prossimo anno. Meno di un terzo (29%) delle aziende non aumenterà i salari per tutti, ma solo per determinate professioni, per lo più tecniche e commerciali. Oltre agli aumenti salariali, le aziende contano anche su un ulteriore supporto per l’assunzione di nuovi dipendenti e per aumentare l’attrattiva per quelli attuali. In totale, il 62% rafforzerà i benefici per i dipendenti, il 31% offrirà più lavori part-time e il 7% aumenterà le indennità di assunzione.
La Repubblica Ceca ha un’elevata crescita del salario orario minimo
Il Worldwide Wage Report ha analizzato le variazioni del salario minimo rispetto al costo della vita in tutti i paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) dal 2010. La Repubblica Ceca è al quinto posto per la maggiore crescita del salario orario minimo nel periodo preso in esame. Il salario orario minimo nella Repubblica Ceca è aumentato del 54% negli ultimi dieci anni, da $ 4,10 a $ 6,30 (CZK 139). In cima alla lista c’era la Lituania, dove il salario orario minimo è più che raddoppiato, seguita da Corea del Sud, Ungheria e Polonia. “Per fare un confronto, il costo della vita è aumentato del 20,2% nello stesso periodo e la produttività del lavoro nazionale è aumentata del 16%. I costi salariali unitari sono aumentati del 27%“, ha scritto l’economista Helena Horská su Twitter.
La banca centrale ceca alza i tassi all’1,5%