“Il commercio tra la Bielorussia e l’Unione Europea continua, e le autorità bielorusse non vogliono abbandonarlo loro stesse. Anzi, cercheranno di “rimanere il più a lungo possibile” sul mercato europeo”. Lo ha affermato il ministro dell’Economia Alexander Chervyakov in onda sul canale televisivo Belarus 1.
Cosa ha detto nell’intervista Alexander Chervyakov ?
“La cosa più importante è non aspettarsi che le sanzioni ci colpiscano. Qui bisogna lavorare in anticipo“, ha affermato il ministro. Ha aggiunto che la Bielorussia sta lavorando su nuovi mercati di esportazione, che stanno crescendo attivamente. Chervyakov ha osservato che il mercato cinese viene ora elaborato con cura. E’ già stato determinato un elenco di merci che possono essere spedite lì. Il 60% dei prodotti che la Bielorussia fornisce ora all’UE può essere reindirizzato in Cina.
Nuovo impulso allo sviluppo delle tecnologie nucleari in Bielorussia
La Bielorussia non lascerà il mercato europeo
Tuttavia, le autorità bielorusse non lasceranno il mercato europeo se non verranno espulse. “Inoltre, non lasceremo il mercato europeo, cercheremo di rimanerci il più possibile, e come ultima risorsa, dove ci spingeranno fuori, … ce ne andremo” ha detto il ministro dell’Economia. Chervyakov ritiene che ci sia una questione di concorrenza e lobbying per un certo numero di aziende che vogliono spingere le imprese bielorusse (come concorrente) fuori dal mercato dell’UE.