Venerdì un forte vento a Mosca ha abbattuto l’impalcatura allestita dalle mura del Cremlino. Purtroppo l’edificio storico è stato danneggiato. Dopo l’incidente, la Piazza Rossa è stata temporaneamente chiusa e gli agenti si sono assicurati che nessuno scattasse foto. Negli ultimi giorni forti tempeste si sono abbattute sull’Europa occidentale e centrale. Nella capitale russa, la velocità delle raffiche di vento giovedì ha superato i 20 metri al secondo. Quindi non sorprende che molti luoghi siano stati danneggiati e che ci siano stati anche danni al Cremlino.
Il vento ha procurato danni al Cremlino: non ci sono vittime
Il vento del venerdì ha fatto saltare le impalcature che sono state montate all’interno delle mura del Cremlino, vicino alla Torre delle Terme. Li capovolse, distruggendo così i caratteristici terminali a coda di rondine in un unico punto. L’agenzia RIA Nowosti ha informato che sono stati danneggiati tre denti del muro, che, nell’ambito del programma di ristrutturazione, dovevano comunque essere rinnovati.
In Moscow, Russia, strong wind had damaged the Kremlin itself. Will Peskov find a “Ukrainian Right Sector business card” on the place? 😀 pic.twitter.com/ZsK2EUzkqI
— Sergej Sumlenny (@sumlenny) October 22, 2021
Il forte vento ha danneggiato tre punte delle mura del Cremlino
Dopo l’incidente, la Piazza Rossa è stata temporaneamente chiusa. A seguito dell’incidente nessuno è rimasto ferito. Echo of Moscow riferisce che quando il corrispondente ha cercato di fotografare l’incidente, un ufficiale in borghese si è avvicinato a lui e ha chiesto che le foto fossero rimosse senza spiegarne il motivo. I materiali sono finiti comunque sul web.
😱🎥Новые кадры бушующей стихии, которая сорвала с кремлевской стены установленные для реставрации строительные леса и целый зубец! pic.twitter.com/JC4r5WCcu4
— Известия (@izvestia_ru) October 22, 2021